Valpolicella: il territorio del vino Amarone e del Ripasso

Massimago è situata nella Vallata di Mezzane, una zona profondamente agricola ed intatta della Valpolicella che si sviluppa nel versante est di Verona, a pochi chilometri dal Parco Naturale della Lessinia e dal castello di Soave.
In origine la vallata era completamente sommersa dal mare, per questo i terreni sono composti da strati di suoli diversi.
mappa dei vigneti di massimago in valpolicella

Vigneti

La proprietà è un corpo unico che copre 28 ettari con un dislivello dagli 80 ai 350 m s.l.m. con un’esposizione Sud-Ovest.
Nel tempo sono state rilevate 13 particelle diverse che vengono vinificate separatamente per ottenere risultati diversi in epoche di vendemmia che vanno da metà Settembre fino a metà Ottobre.
Nella tenuta il bosco e gli avvallamenti naturali che proteggono e circondano le particelle ci ha permesso di intraprendere la scelta della coltivazione biologica senza rischi di deriva.

Sostenibilità

È un pilastro importante per quello che siamo e per tutto quello che facciamo. Il nostro deisderio è di essere riconosciuti per la nostra responsabilità ambientale che si riflette nelle nostre scelte di ogni giorno:
- la conservazione ed il rinnovo dell’ambiente attraverso il sovescio, il riciclo di tutti i nostri rifiuti, la protezione della nostra piccola foresta per la sua ricchezza di biodiversità
- La viticoltura biologica con un basso impatto ambientale, controllo integrato dei pesticidi e taglio manuale dell’ erba lungo i filari.
- Una nuova tecnica per appassire l’uva in modo naturale in un fruttaio giapponese che utilizza la ventilazione naturale invece che le macchine
- L’utilizzo di energie rinnovabili attraverso i pannelli fotovoltaici e l’acqua del nostro pozzo.

Suoli

I suoli che compongono i terreni dell’azienda sono una stratigrafia di colori e materia che si intersecano e si mescolano in un mosaico perfetto. Questa è la vera mappa genetica dei nostri vini.
La stratigrafia sei suoli è composta da:
- argilla rossa ricca in sostanze organiche e colloidi, calcare farinoso bianco o rosa che contribuisce alla freschezza e alla mineralità, marna farinosa e porosa che, mescolata con frammenti di calcare e quarzo, permette un ottimo drenaggio del suolo.

Scopri la nostra realtà

Alla scoperta di Massimago con Wine Tv – Prima Parte

Alla scoperta di Massimago con Wine Tv – Seconda Parte

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0